Ristorante
Tradizione e Innovazione
I gusti e i sapori della cucina della nostra tradizione sono proposti sia attraverso le ricette della nonna, sia con la sperimentazione di nuovi piatti.
Troviamo la tradizione nella pasta e nel pane fatti in casa come un tempo, con la farina a fontanella come base degli impasti dove le mani di Anna, a seconda della preparazione, vi impastano i vari ingredienti: gesti che si vanno perdendo e che noi cerchiamo di mantenere vivi.
Tradizione è anche abilità nell’usare primizie e prodotti della terra che caratterizzano ogni periodo dell’anno: le ricette regionali sono da sempre legate alla stagionalità. Così il menù non può essere una lunga carta statica, ma una serie di proposte che cambia con una certa frequenza: non vogliamo che i nostri Clienti lo imparino a memoria!
Innovare e sperimentare sono le attività preferite da Brunella. “Usare ingredienti e prodotti del territorio per creare piatti nuovi e moderni è stimolante e spesso gratificante”. Non tutto può o deve essere innovazione: è altrettanto interessante rivisitare alcuni piatti tipici per presentarli in una vesta nuova, realizzandoli con procedimenti diversi (come la CBT, cottura a bassa temperatura ) o presentandoli “scomposti”, senza però perdere di vista il punto di partenza.



